I Quaderni dell'Osservatorio - Anno XXIV n. 24 Ottobre 2023
Anteprima pubblicazione dei Quaderni dell'Osservatorio
Anno XXIV n. 24 - Ottobre 2023
Avvisi/Esiti FSE e altri fondi
Avviso pubblico rivolto alle imprese per il finanziamento di interventi di formazione continua
Regione Liguria con DGR n. 817 del 04/08/2023 ha approvato l'Avviso pubblico rivolto alle imprese per il finanziamento di interventi di formazione continua - Programma Regionale Liguria FSE+ 2021-2027 Priorità 1. “Occupazione”, obiettivo specifico 4.4.
La DGR n. 851 del 08/09/2023 ha approvato una parziale modifica dell’Avviso approvato con DGR 817/2023.
Per tutte le informazioni: Vai alla pagina dedicata
* * *
Avviso pubblico per la presentazione di Operazioni relative ad azioni di formazione con vincolo occupazionale - Formare per occupare a valere sulla priorità 1 “Occupazione", ob. spec. ESO4.1 del PR FSE+ Regione Liguria 2021 - 2027
Regione Liguria ha emanato la DGR 662 del 07/07/2023 avente per oggetto "Avviso pubblico “Formare per occupare” approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 1122/2022 – sostituzione del paragrafo 5.3"
Per tutte le informazioni: Vai alla pagina dedicata
Corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di operatore socio sanitario (Esiti valutazione candidature corsi OSS)
Con Decreto del Dirigente n. 1096 del 03/05/2023 sono stati approvati gli esiti della valutazione delle candidature relative alle operazioni relative a corsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di operatore socio sanitario a valere sulla Priorità 1 Occupazione obiettivo specifico ESO4.1 del Programma Regionale FSE+ 2021-2027 Regione Liguria finanziato con DGR n. 150 del 24/02/2023.
Per tutte le informazioni: VAI ALLA PAGINA DEDICATA
Catalogo regionale dell'offerta formativa pubblica per l'apprendistato professionalizzante
Come comunicato dal Settore regionale competente e visibile sui sistemi regionali e sulla piattaforma informatica regionale OPEN GOLFO, a fronte dei finanziamenti resi disponibili:
"A partire dal 16 maggio sono riaperte le iscrizioni al Catalogo regionale dell'offerta formativa pubblica per l'apprendistato professionalizzante. Il software consente le iscrizioni fino all'esaurimento delle risorse disponibili, il cui residuo ammontare è pubblicato e costantemente aggiornato a fini di trasparenza".
N.B. ATTENZIONE: Ai fini della richiesta di partenza, il Soggetto attuatore è obbligatoriamente tenuto ad effettuare la segnalazione relativa ad un'edizione di un corso con contestuale inserimento dei nominativi iscritti, ESCLUSIVAMENTE tramite la specifica funzionalità del sistema e NON PIU' VIA PEC, a pena di irricevibilità.
Tale procedura dovrà essere effettuata almeno 15 giorni prima dell'effettivo avvio del corso.
Per tutte le informazioni: VAI ALLA PAGINA DEDICATA