Le attività realizzate dal Servizio sono riconducibili a due “linee di produzione” sostanziali, tra quelle previste all’art. 3 (Funzioni) della L.R. 30/16
- Gestione del sistema regionale delle professioni e IVC delle competenze: queste attività discendono dal progetto pluriennale “Laboratorio delle professioni di domani” che era finalizzato a ad osservare e analizzare le dinamiche professionali in Liguria, prevedere le tendenze e i fabbisogni professionali e soprattutto descrivere i più importanti profili professionali e la loro evoluzione. I cambiamenti introdotti dalla normativa nazionale hanno reso necessario la creazione, a livello regionale, di un sistema di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Consulta i siti:
https://www.regione.liguria.it/homepage-scuolaeformazione/come-fare-per/certificazione-competenze.html
https://certificazionecompetenze.alfaliguria.it
www.laboratorioprofessioni.it
https://certificazionecompetenze.alfaliguria.it/filemanager/seeddms-6.0.9/out/out.ViewFolder.php
- Supporto alla programmazione regionale: le attività hanno come finalità operativa quella di acquisire informazioni, produrre indicatori ed elaborare report a supporto della programmazione, della realizzazione e del controllo degli interventi di politica del lavoro, formazione, istruzione e orientamento, in un’ottica di servizio alle strutture regionali e ai processi decisionali.
Titolo | Data modifica |
---|---|
Certificazione Operatori: nuova procedura a sportello | 22 Febbraio 2023 |
Sistema regionale delle professioni e IVC delle competenze | 01 Febbraio 2023 |
Archivio esiti dei corsi di formazione professionale | 29 Ottobre 2020 |
Gli esiti dei corsi di formazione professionale | 29 Ottobre 2020 |