L'Operatore Socio Sanitario svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell'ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, ed a favorire il benessere e l'autonomia dell'utente.
A livello nazionale l'Accordo della Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 22 febbraio 2001 tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà Sociale, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha regolamentato il profilo professionale dell'Operatore Socio Sanitario (OSS).
La Regione Liguria con deliberazione di Giunta regionale 24 febbraio 2023, n. 149 ha approvato gli "Indirizzi operativi per la realizzazione di corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di operatore socio sanitario". Successivamente, con Deliberazione A.Li.Sa. n. 108 del 12.05.2023 e n. 127 del 30/05/2023 (rettifica), sono stati aggiornati i programmi didattici dei corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario.
Consulta l’ elenco dei corsi riconosciuti approvati da ALFA in riferimento alla figura professionale dell’operatore socio sanitario
Normativa di riferimento:
D.G.R. n. 638 del 13 giugno 2008 “Approvazione piano attività “programmazione corsi di prima formazione e riqualificazione per operatori sanitari” (pdf - 16 Kb)
D.G.R. n. 638 - allegato A) (pdf - 24 Kb)
D.G.R. n. 638 - allegato B) (pdf - 78 Kb)
D.G.R. n. 123 del 5/2/2010 “Approvazione indirizzi operativi finalizzati alla realizzazione di interventi di riqualificazione per operatori socio - sanitari” (pdf - 1 Mb)
D.G.R. n. 127 del 13/02/2015 “Applicazione d.G.R. 820/2014 e 1813/2014. Indirizzi operativi per le attività di formazione, qualificazione e riqualificazione degli operatorio socio sanitari impiegati nelle strutture sanitarie e socio sanitarie liguri” (pdf - 790 Kb)
D.G:R. n. 388 del 19/05/2017 - Indirizzi operativi per la realizzazione dei corsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario. Deliberazione di A.Li.Sa n. 35/2017 (pdf - 904 Kb)
Deliberazione di ALISA n. 122 del 01/04/2020 "Modalità transitorie per consentire lo svolgimento dell'attività di Operatore Socio Sanitario agli allievi dei corsi per Operatore Socio Sanitario e alle Infermiere volontarie della Croce Rossa per Emergenza epidemiologica da COVID-19" (pdf - 1512 Kb)
DGR n. 149 del 24/02/2023 "Indirizzi operativi per la realizzazione di corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di operatore socio sanitario" - (pdf - 2,05 Mb)
Deliberazione A.Li.Sa. n. 108 del 12/05/2023 "Programma didattico dei corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario. Integrazione degli indirizzi operativi di cui alla DGR 149/2023 "Approvazione Indirizzi Operativi per la realizzazione di corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di Operatore Sociosanitario (OSS) (pdf - 2,47 Mb)
Deliberazione A.Li.Sa. n. 127 del 30/05/2023 oggetto: Deliberazione n. 108 del 12.05.2023 dal titolo "Programma didattico dei corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario. Integrazione degli indirizzi operativi di cui alla DGR 149/2023 "Approvazione Indirizzi Operativi per la realizzazione di corsi di formazione per l'acquisizione della qualifica di Operatore Sociosanitario (OSS) - Rettifica (pdf - 7,79 Mb)
***
Per l’Elenco regionale degli operatori socio sanitari ai sensi della l.r. 27 del 20 dicembre 2018, si richiama la seguente normativa e si rinvia al seguente link:
Legge regionale n. 27 del 20.12.2018 "Disposizioni relative agli operatori sociosanitari. Istituzione dell'elenco regionale degli operatori sociosanitari e degli enti accreditati per la formazione" (PDF - 182 Kb)
Deliberazione di Giunta Regionale 19 luglio 2019, n. 623 “Legge regionale 20.12.2018, n. 27. Disposizioni relative agli operatori sociosanitari. Istituzione dell'elenco regionale degli operatori sociosanitari e degli enti accreditati per la formazione. Provvedimenti attuativi” (pdf - 1,20 Mb)
https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/elenco-regionale-oss.html (link esterno)
***
Commissione per il riconoscimento di crediti formativi agli iscritti ai corsi per O.S.S.
È possibile prevedere il riconoscimento di eventuali crediti formativi per ridurre la durata del percorso formativo, ai sensi della alla DGR 149/2023 e deliberati con provvedimento del Direttore Generale di ALISA n. 127 del 30/05/2023
Qualora il soggetto interessato fosse in possesso di particolari titoli può presentare all’ente formativo presso il quale intende svolgere il corso gli attestati posseduti finalizzati al riconoscimento.
L’ente formativo invia il modulo “RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI AGLI OPERATORI ISCRITTI AI CORSI PER OPERATORI SOCIO – SANITARI (O.S.S.) (scaricabile qui in formato editabile – 184 KB) , allegando la documentazione presentata dal soggetto interessato, alla pec della sede territoriale di ALFA competente.
La documentazione presentata sarà oggetto di istruttoria da parte della Commissione per il riconoscimento di crediti formativi agli iscritti ai corsi per Operatori Socio-Sanitari (O.S.S.), , durante la prima seduta di valutazione utile.
***
Revoca di 4 edizioni di corsi di formazione a EUROFORM
Con decreto n. 259 del 2 marzo 2017, è stato revocato all’organismo formativo accreditato EUROFORM il riconoscimento di 4 edizioni di corsi di Prima Formazione per OSS (Operatore Socio-Sanitario).